La CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, da oltre sessant’anni
rappresenta e tutela gli interessi delle imprese artigiane, delle PMI e di tutte le forme del lavoro autonomo.
La mission della CNA è di dare valore all’artigianato e alla piccola e media impresa, proponendosi come loro partner
per lo sviluppo e promuovendo il progresso economico e sociale.
Tale obiettivo è perseguito attraverso un’organizzazione strutturata e diffusa, un sistema di società che
offre servizi integrati e consulenze personalizzate alle imprese, una struttura moderna che fornisce ai propri
associati assistenza informazioni e soluzioni innovative.
Per queste ragioni oltre 2700 imprenditori e più di 4000 pensionati in tutta la provincia di Chieti hanno scelto CNA
come partner ideale per salvaguardare e sviluppare la propria attività e per contribuire al benessere e al progresso dell’intera comunità.
Sosteniamo l'Artigianato e le PMI con servizi di accesso al credito, formazione, consulenza gestionale, assistenza fiscale e previdenziale.
Ci rafforziamo!!!!
CNA al fianco di imprese e professionisti!!!Fidimpresa Abruzzo entra nella grande famiglia UNICO!
Cosa cambia?
Nuovi servizi alle imprese che ne ampliano le possibilità di accesso al credito e alla consulenza.
Cosa resta?
I consulenti Fidimpresa Abruzzo sempre a disposizione dei propri clienti.
Visita il sito UNICO 👉 bit.ly/3xUigka e scopri il nuovo mondo del credito in Abruzzo!
... See MoreSee Less
... See MoreSee Less
Timeline photosImportanti novità in arrivo per i clienti Fidimpresa Abruzzo, fra cui l’erogazione diretta dei finanziamenti alle imprese e garanzie sulle fideiussioni.
👉 Seguici per gli aggiornamenti.
#fidimpresaabruzzo #confidi #finanziamenti
... See MoreSee Less
Ci racconta la sua esperienza la nostra associata Elena Valente che, terminati gli studi in Marketing e comunicazione per le imprese, ha deciso di tornare nel suo paese per dedicarsi all’azienda di famiglia, che si occupa di installazioni e impianti, di cui ha preso in mano l’amministrazione nel 2010.
“Fin dalla sua nascita, la nostra azienda ha scelto di far parte di CNA.
Grazie a CNA negli anni ho ricevuto formazione continua, aggiornamenti sulle novità normative e sulle evoluzioni tecnologiche, fondamentali per questo settore, e ho potuto concludere positivamente pratiche di accesso al credito per la mia attività. È anche grazie a CNA e alla sinergia che insieme creiamo che riesco, con la mia azienda, a raggiungere traguardi importanti.”
✨ Elena Valente (Valente Teknoimpianti srl), associata CNA Giovani Imprenditori Abruzzo ✨
📌 Vuoi far parte di CNA?
Scopri di più 👉 essere.cna.it/
... See MoreSee Less
📌Webinar “Finanza Sostenibile e Normazione” – giovedì 07.07.2022.
❓E' organizzato nell’ambito del Cantiere 2 “Diffusione della normazione presso le PMI” dell’Accordo Uni – Unioncamere, il webinar "Finanza Sostenibile e Normazione" che si svolgerà giovedì 7 luglio 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
➡️L’obiettivo della finanza sostenibile è quello di creare valore a lungo termine, indirizzando i capitali verso attività che supportano la transizione dell’economia in coerenza con gli obiettivi ONU 2030 e con l’Accordo di Parigi sul clima.
Per partecipare è necessaria la registrazione qui: www.agenziadisviluppo.net/news/webinar-finanza-sostenibile-e-normazione-giovedi-07-07-2022/
... See MoreSee Less
🔹 Per ogni categoria di lavoratori ne esiste una parallela abusiva che penalizza gli imprenditori che operano legalmente.
Quando ti affidi a un centro estetico o un salone, pensa prima a te e alla tua salute per ottenere un servizio garantito, sicuro e responsabile da chi lavora con onestà.
Combattiamo l’abusivismo❗️
🤝 INSIEME per la LEGALITÀ
#CNAperlaLegalità #CNA #cnabenessereesanita
... See MoreSee Less
Il futuro dei confidi e l'accesso al credito delle micro imprese. La fusione che presto vedrà protagonista Fidimpresa Abruzzo e il confidi del Centro Italia Uni.Co. Guarda l'intervista rilasciata al TGR Abruzzo dal direttore regionale di CNA Abruzzo Graziano Di Costanzo su bit.ly/3tD7xti ... See MoreSee Less
I Confidi hanno una funzione creditizia molto importante per le imprese, attraverso il rilascio di garanzie infatti permettono l’accesso al credito in maniera più rapida ed efficace.
Per i soci Fidimpresa Abruzzo ci sono importanti novità a riguardo, con l’ampliamento di importanti servizi.
Seguici sui social, nelle prossime settimane pubblicheremo gli aggiornamenti.
#fidimpresaabruzzo #confidi #credito #garanziecreditizie
... See MoreSee Less
🔹 Vogliamo la legalità!
Perché legalità è sinonimo di sicurezza dei servizi, professionalità, qualità!
Tuteliamo questo requisito per favorire la crescita e lo sviluppo degli imprenditori che operano in regola.
❗️ L’abusivismo è un’attività illegale, quindi reato.
#INSIEME possiamo e dobbiamo sconfiggerlo.
#CNAperlaLegalità
... See MoreSee Less
Oggi 2 giugno la Repubblica Italiana compie 76 anni.
In questa giornata ricordiamo la nascita della nazione italiana, l’atto fondativo della Repubblica e la fine della monarchia.
“La Repubblica è la storia degli italiani e della loro libertà” 🇮🇹
Sergio Mattarella
... See MoreSee Less
G.I. è un gruppo di interesse della CNA Chieti che promuove la rappresentanza, l'innovazione, le competenze e la competitività della giovane imprenditoria
Ci racconta la sua esperienza la nostra associata Elena Valente che, terminati gli studi in Marketing e comunicazione per le imprese, ha deciso di tornare nel suo paese per dedicarsi all’azienda di famiglia, che si occupa di installazioni e impianti, di cui ha preso in mano l’amministrazione nel 2010.
“Fin dalla sua nascita, la nostra azienda ha scelto di far parte di CNA.
Grazie a CNA negli anni ho ricevuto formazione continua, aggiornamenti sulle novità normative e sulle evoluzioni tecnologiche, fondamentali per questo settore, e ho potuto concludere positivamente pratiche di accesso al credito per la mia attività. È anche grazie a CNA e alla sinergia che insieme creiamo che riesco, con la mia azienda, a raggiungere traguardi importanti.”
✨ Elena Valente (Valente Teknoimpianti srl), associata CNA Giovani Imprenditori Abruzzo ✨
📌 Vuoi far parte di CNA?
Scopri di più 👉 essere.cna.it/
... See MoreSee Less
📍 Si è tenuta a 🌊Senigallia, il 10 e 11 giugno, la formazione, organizzata con Ecipa Nazionale e con il supporto dell’associazione territoriale di CNA Ancona, dedicata ai Presidenti e ai Responsabili Regionali e Territoriali di CNA Giovani imprenditori.🚀
👩🧑 Guidati dai formatori di Homus, quaranta Giovani Imprenditori provenienti da tutta Italia si sono confrontati sulla definizione di ruoli e competenze e sull’apprendimento di strumenti necessari a svolgere al meglio la propria attività. 💼
😃 Un lavoro di condivisione in cui ciascuno ha avuto modo di esprimere la propria visione e offrire il proprio contributo. 📢 Il risultato è stato rilevante in termini di contenuti e di idee per rispondere alla richiesta di rinnovamento che CNA rivolge alle sue giovani energie con l’obiettivo di costruire un’associazione sempre più vicina alle loro esigenze e alle loro aspettative. 💪
... See MoreSee Less
𝐖𝐞𝐛 𝐓𝐚𝐥𝐤 organizzato dai 𝑮𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊 𝑰𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒊 𝑪𝑵𝑨 𝑨𝒃𝒓𝒖𝒛𝒛𝒐 con CNA Impresa Donna, dove parleremo dei bandi per l'avvio e il consolidamento dell'imprenditoria femminile e giovanile opportunità.
L’evento è on line, in 𝙙𝙞𝙧𝙚𝙩𝙩𝙖 𝙨𝙩𝙧𝙚𝙖𝙢𝙞𝙣𝙜, sulla pagina Facebook CNA Giovani Imprenditori Abruzzo.
Interverranno:
Linda D’Agostino – Presidente CNA Impresa Donna Abruzzo
Mauro Pandolfi - Fidimpresa Abruzzo
I Giovani imprenditori CNA Abruzzo
... See MoreSee Less
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
📣 La CNA di Chieti celebrerà il 1°maggio!!!
Il Presidente di CNA Giovani Imprenditori di Chieti, Ivano Lapergola prenderà parte alla tavola rotonda organizzata dalla CGIL di Chieti.
Art. 4 della Costituzione Italiana: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. 🇮🇹
Lavoro dipendente, lavoro autonomo in entrambi i casi si concorre al progresso della società, in entrambi i casi dà dignità all'uomo.💪🏻
Insieme celebriamo questo giorno riflettendo sui diritti, sul futuro delle aree interne, sulla PACE 🌈🌈🌈
Letizia Scastiglia Silvio Calice📣La CNA di Chieti celebrerà il 1°maggio!!!
Il Presidente di CNA Giovani Imprenditori di Chieti, Ivano Lapergola prenderà parte alla tavola rotonda organizzata dalla CGIL di Chieti.
Art. 4 della Costituzione Italiana: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, un'attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. 🇮🇹
Lavoro dipendente, lavoro autonomo in entrambi i casi si concorre al progresso della società, in entrambi i casi dà dignità all'uomo.💪🏻
Insieme celebriamo questo giorno riflettendo sui diritti, sul futuro delle aree interne, sulla PACE 🌈🌈🌈
... See MoreSee Less
📢 A partire dal 5 maggio prende il via il Fondo impresa femminile che promuove e sostiene le donne ad avviare o rafforzare la loro attività imprenditoriale, anche nel settore dei servizi alla persona. 👩
⁉️ Per avere tutte le informazioni necessarie per partecipare, non perderti il webinar organizzato da CNA con INVITALIA, che si terrà 2 maggio alle h 15.00. Per registrarti clicca qui 👉 bit.ly/38AjRD3.
Il Fondo prevede sia contributi a fondo perduto, sia finanziamenti agevolati.
❓ Chi ne può beneficiare?
✅ Le imprese individuali la cui titolare è donna
✅ Le lavoratrici autonome
✅ Le cooperative e società di persone con almeno il 60% di donne socie
✅ Le società di capitale con quote e componenti del CdA per almeno due terzi al femminile
➡️ Ci sono ulteriori requisiti richiesti per accedere al Fondo:
✅ Non aver rilevato l’attività di un’altra impresa
✅ Non aver distribuito utili
✅ Le nuove imprese non devono essere costituite da più di 5 anni
✅ L’impresa non deve essere costituita a seguito di fusione
✅ La sede legale e/o operativa deve essere in Italia
✅ Le persone fisiche che intendono avviare l’attività sono ammesse purché, entro 60 giorni dalla comunicazione positiva della valutazione della domanda, trasmettano documentazione sull’avvenuta costituzione
✅ Nel caso di lavoratrici autonome, l’apertura della partita Iva va presentata entro i 60 giorni dalla valutazione positiva della domanda
Questo il calendario delle date di apertura degli sportelli:
📆 per l’avvio di nuove imprese femminili o costituite da meno di 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 5 maggio 2022; le domande potranno essere inviate dalle ore 10 del 19 maggio 2022;
📆 per lo sviluppo di imprese femminili costituite da oltre 12 mesi la compilazione delle domande è possibile dalle ore 10 del 24 maggio 2022; le domande potranno essere inviate dalle ore 10 del 7 giugno 2022.
#CNAImpresaDonna
... See MoreSee Less
Webinar CNA - Fondo impresa femminile. Incontro informativo per le imprenditrici
bit.ly
Prende il via il Fondo impresa femminile che incentiva le donne ad avviare e rafforzare le proprie attività per realizzare progetti innovativi nei settori dell’industria, artigianato, trasformazion...
❗ Tutti i contribuenti che hanno aperto la partita Iva a partire dal 2019 saranno esclusi dall’applicazione degli ISA 2021. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate accogliendo la richiesta di CNA, che in Commissione aveva proposto quest’azione.
Per saperne di più leggi l’articolo di CNA! 👇
... See MoreSee Less
Niente ISA per le partite Iva avviate nel 2019, passa proposta CNA
www.cna.it
Gli ISA non si applicano a tutte le partite Iva avviate nel 2019, passa proposta CNA. Lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate.
Fare l’imprenditore e possedere un’attività non è sicuramente facile, complici lo stress e il duro lavoro che ne derivano.
💼 Ti sarai interrogato almeno una volta su quali siano le caratteristiche che deve avere un imprenditore di successo, se esistono trucchi, strategie, schemi da seguire. Sicuramente ha bisogno di determinati elementi e valori, ma cosa comprende il kit del buon imprenditore?
✅ Sempre più spesso l’imprenditore è chiamato a prendere decisioni in “condizioni d’incertezza”. Questo tipo di situazione disorienta e gli schemi tradizionali saltano.
L’imprenditore deve quindi imparare a #RAGIONARE pensando che l’unica certezza di cui dispone è l’incertezza.
✅ Deve sapere #SCEGLIERE, nel modo più veloce possibile.
In un contesto in continuo mutamento non è più possibile aspettare che la situazione si «normalizzi». Chi aspetta rischia di essere tagliato fuori dal mercato.
📌 Cosa inseriresti nel tuo kit?
... See MoreSee Less
📌🔗 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗘 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗕𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘: 𝗦𝗖𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜, 𝗦𝗧𝗥𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗘 𝗢𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗨𝗡𝗜𝗧𝗔̀ 🏡- Assemblea congiunta CNA Costruzioni - CNA Impianti 📅12/04/2022 ⏱17.00
Con i nostri relatori parleremo di:
👉PNRR e Fondo Complementare
👉Scenari e strumenti dell’abitare
👉Innovazione tecnologica per l’efficienza energetica
👉Bilateralità e progetti speciali
👉Rappresentanza a tutela del settore
👉Sistema delle costruzioni oltre il 110%
📝𝐏𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐞̀ 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢, 𝐜𝐨𝐧 𝐄𝐯𝐞𝐧𝐭 𝐁𝐫𝐢𝐭𝐞, 𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐤:
www.eventbrite.it/e/biglietti-presente-e-futuro-dellabitare-scenari-strumenti-e-opportunita-30811...
... See MoreSee Less
𝙄𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙤𝙨𝙩𝙚𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞𝙩𝙖̀: 𝙨𝙘𝙚𝙣𝙖𝙧𝙞 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙞 𝙚 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙩𝙚𝙜𝙞𝙚 𝙡𝙤𝙣𝙜 𝙩𝙚𝙧𝙢 📌 21 marzo ore 15
Per partecipare iscriviti a questo link: iscrizioni.formerete.it/moduli/innovazione.aspx
🎤 Andrea Geremicca , Direttore Generale di EIIS - European Institute of Innovation for Sustainability.
💬 Approfondiremo i seguenti temi:
✅ obiettivi di sostenibilità;
✅ strategie di long term per rafforzare e garantire la competitività;
✅ opportunità di business nei nuovi mercati;
✅ competenze per affrontare il cambiamento.
Unisciti a noi, per crescere insieme!SAVE THE DATE!
Quando?
📌 21 marzo ore 15
Chi?
🎤 Andrea Geremicca , Direttore Generale di EIIS - European Institute of Innovation for Sustainability.
Cosa?
💬 Approfondiremo i seguenti temi:
✅ obiettivi di sostenibilità;
✅ strategie di long term per rafforzare e garantire la competitività;
✅ opportunità di business nei nuovi mercati;
✅ competenze per affrontare il cambiamento.
Iscriviti a questo link:https://iscrizioni.formerete.it/moduli/innovazione.aspx
Unisciti a noi, per crescere insieme!
Ecipa Nazionale CNA
... See MoreSee Less
Gruppo di Interesse Impresa Donna CNA Abruzzo
👉👉👉👉👉👉Con Linda D'Agostino, presidente regionale di CNA Impresa Donna Abruzzo, confronto a più voci ieri ad Avezzano su "Opportunità strategiche per il territorio nella programmazione dei fondi strutturali a gestione regionale 2021-2027 e del PNRR" nell'ambito della terza edizione di "Donna In" ... See MoreSee Less
Ci racconta la sua esperienza la nostra associata Elena Valente che, terminati gli studi in Marketing e comunicazione per le imprese, ha deciso di tornare nel suo paese per dedicarsi all’azienda di famiglia, che si occupa di installazioni e impianti, di cui ha preso in mano l’amministrazione nel 2010.
“Fin dalla sua nascita, la nostra azienda ha scelto di far parte di CNA.
Grazie a CNA negli anni ho ricevuto formazione continua, aggiornamenti sulle novità normative e sulle evoluzioni tecnologiche, fondamentali per questo settore, e ho potuto concludere positivamente pratiche di accesso al credito per la mia attività. È anche grazie a CNA e alla sinergia che insieme creiamo che riesco, con la mia azienda, a raggiungere traguardi importanti.”
✨ Elena Valente (Valente Teknoimpianti srl), associata CNA Giovani Imprenditori Abruzzo ✨
📌 Vuoi far parte di CNA?
Scopri di più 👉 essere.cna.it/
... See MoreSee Less
Oggi 2 giugno la Repubblica Italiana compie 76 anni.
In questa giornata ricordiamo la nascita della nazione italiana, l’atto fondativo della Repubblica e la fine della monarchia.
“La Repubblica è la storia degli italiani e della loro libertà” 🇮🇹
Sergio Mattarella
... See MoreSee Less
La valorizzazione delle aziende deve essere sostenuta e supportata anche dalle istituzioni.
Per questo, Mercoledì 1 Giugno il Comune di San Giovanni Teatino informera' le imprese del territorio di tutte le agevolazioni e le opportunita' fruibili fornendo il supporto di varie associazioni di categoria, di CNA IMPRESA DONNA ABRUZZO e di esperti e consulenti del settore.
... See MoreSee Less
‼️PES II: “Phenomena” Pescara, 01-02 Luglio 2022.
La rassegna focalizzata sull'imprenditoria femminile del Sud Italia, ideata da IFTA e organizzata in collaborazione con Agenzia ICE, CNA Impresa Donna e CNA Federmoda.
sono previste due distinte iniziative pensate per sviluppare la conoscenza della realtà creativa e produttiva meridionale e favorire il processo di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese gestite da donne imprenditrici presenti sul territorio.
La partecipazione a PHENOMENA FOOD è gratuita e tutte le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2022.
La partecipazione a PHENOMENA DESIGN tutte le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 30 maggio 2022.
www.agenziadisviluppo.net/news/pes-ii-phenomena-pescara-01-02-luglio-2022/
... See MoreSee Less
I primi 5 elementi che distinguono le imprese femminili under 40.
Le imprenditrici giovani si comportano in modo diverso da quelle over 40.
Sono più attente al welfare aziendale,
hanno più conoscenza dell'innovazione e della digitalizzazione,
sono più green, considerano la reputazione aziendale come vantaggio competitivo, hanno un tasso di istruzione elevato, sono spesso laureate.
Per questo il fattore generazionale diventa elemento fondamentale anche per la progettazione di una nuova impresa.
Oggi alle 18.00 incontro webinar CNA Impresa Donna Abruzzo e CNA Giovani Imprenditori insieme per conoscere tutte le opportunità dei bandi dedicati alle giovani imprenditrici.
... See MoreSee Less
8 marzo. Più di un fiore 💐
Viene chiamata Festa della donna, ma è più corretto definirla “Giornata internazionale della donna”, poiché la motivazione non è di festa ma di riflessione 🌼
La mimosa, che in questo giorno vediamo ovunque, è molto più di un fiore: è un simbolo.
L’idea fu di tre donne partigiane dell’Unione Donne Italiane (U.D.I.) che scelsero la mimosa in quanto era il fiore più facile da trovare allo sbocciare della primavera.
Inoltre la capacità delle mimose di fiorire anche in condizioni difficili viene associata alla resilienza delle donne, capaci di rialzarsi dopo ogni difficoltà, e di conquistare i propri diritti 💛
Quando regaliamo le mimose ricordiamo che non stiamo regalando solo un fiore, ma il simbolo di una lotta per i pari diritti da portare avanti e proteggere 💐
... See MoreSee Less
Fondo Impresa Femminile
Nuove opportunita' per donne disoccupate, lavoratrici autonome, imprese femminili.
CNA Associazione Territoriale di Avezzano
... See MoreSee Less
Sede direzionale
CNA CHIETI
Via Valera 22 66100 Chieti
In seguito all'emergenza Covid19 rispettiamo i seguenti orari telefonici:
Lunedì - Giovedì 8:30/13:00 - 14:30/18:00
Venerdì - 14:30/18:00
E' possibile venire presso i nostri uffici sempre nel rispetto delle norme vigenti e previo appuntamento preso telefonicamente o tramite email.
Email: chieti@cna.it
Pec: cna.chieti@cert.cna.it
Tel: 0871 42371
Acconciatori
Agricoltori
Ascensoristi-Antincendio
Autoriparatori
Calzature
Carrozzerie
Ceramisti
Chimica Vetro Gomma Plastica
Confezione
Confezione maglieria e accessori
Dolciari e Panificatori
Edili
Editoria
Elettricisti
Estetiste
Falegnami
Fotografi
Frigoristi
Gommisti
Grafica e stampa
HO.RE.CA
Imprese di pulizia
Lavorazione alimenti di origine animale
Maglieria e accessori
Meccanica
Meccatronici – Centri Revisione
Nautica
NCC auto
NCC bus
Odontotecnici
Orafi
Pastai
Pelletteria
Pellicceria
Produttori bevande
Restauratori
Stabilimenti Balneari
Taxi
Termoidraulici
Tintolavanderie
Toelettatori
Trasporto merci
4.0
Agroalimentare
Ambiente
Appalti
Artigianato (artistico e tradizionale)
Bandi
Benessere
Casa
Centro Studi
Cinema
Commercio
Comunicazione
Credito
Cultura
Digitale
Donne
Europa
Export
Fisco
Formazione
Giovani
Green Economy
Incentivi
Industria
Innovazione
Lavoro
Legalità
Made in Italy
Manifattura
Moda
Opportunità
Pensioni
Professioni
Qualificazione
R.E TE.
Rappresentanza
Sanità
Semplificazione
Servizi alla Comunità
Sicurezza lavoro
Start up
Trasporti
Turismo
Welfare
© Cna Provinciale Chieti Tutti i diritti riservati.
Powered by Blufactory